![]() |
Clicca qui per visualizzare l'album |
"Il Glicine d'Oro di Luigi Gallinaro" Via S. Gregorio Barbarigo 73, Padova. Tel 049 876 45 10
4 ott 2012
Medaglione della Veneranda Arca di S. Antonio
Ecco a voi una delle mie creazioni più importanti: la medaglia commemorativa della Veneranda Arca di S. Antonio di Padova. Si tratta di una medaglia in argento con smalti policromi e dorature.
5 apr 2012
Antica lavorazione con l'osso di seppia
Finalmente pubblico l'album di una lavorazione che mi emoziona sempre: la fusione con l'osso di seppia.
Clicca la foto per vedere l'album |
Buona visione!
29 mar 2012
Gioiello su misura, nato da un desiderio
Ed ecco a voi le foto di un altro processo creativo: come entrare in sintonia con un cliente, capire i suoi gusti, i desideri, e realizzare un gioiello capace di soddisfarlo.
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/gioiello-su-misura-nato-da-un-desiderio.html
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/gioiello-su-misura-nato-da-un-desiderio.html
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/gioiello-su-misura-nato-da-un-desiderio.html
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/gioiello-su-misura-nato-da-un-desiderio.html
27 mar 2012
Se riesci a immaginarlo puoi realizzarlo
Pubblico qui il primo album di foto, la creazione di un "capriccio", un anello d'argento a forma di pulcino.
L'idea è molto semplice, la forma come vedrete è costituita da due semicerchi grandi uno il doppio dell'altro. L'occhio del pulcino è un piccolo rubino.
Tempo di realizzazione: un pomeriggio.
Buona visione
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/se-riesci-immaginarlo-puoi-realizzarlo.html
L'idea è molto semplice, la forma come vedrete è costituita da due semicerchi grandi uno il doppio dell'altro. L'occhio del pulcino è un piccolo rubino.
Tempo di realizzazione: un pomeriggio.
Buona visione
http://gallinarogioielli.blogspot.com.es/p/se-riesci-immaginarlo-puoi-realizzarlo.html
Benvenuti, Gallinaro Gioielli
Buongiorno,
con questo blog vorrei trasmettere a tutti voi la mia vera passione e ragione di vita: l'oreficeria.
Da più di trent'anni lavoro i metalli preziosi per realizzare gioielli, e mi sono reso conto che purtroppo di molte delle mie creazioni ho perso le tracce. Vuoi per pigrizia, vuoi perché non ci avrei mai pensato, non ho fotografato molti dei miei manufatti.
Ho deciso di pubblicare degli album per comunicare alla gente la passione per il mio lavoro di orafo artigiano: pazienza, dedizione e soprattutto precisione.
E' difficile trasmettere la "difficoltà pratica" del mio lavoro: la manualità non si impara in un paio d'ore, i processi fisici e chimici del mio mestiere difficilmente si sposano con i ritmi frenetici del web, in cui regna la fabbricazione seriale dei pezzi, e grazie al quale si sta perdendo il valore del "pezzo unico".
Quante volte si desidera un gioiello disegnato, pensato, sognato?
Mi piace pensare che con le mani posso realizzare dei sogni
Luigi Gallinaro
Iscriviti a:
Post (Atom)